Vai al contenuto

Cod. 08

Riproduzione di cornice a cassetta bolognese decorata a bulino sulla superficie centrale piana. E’ una cornice rinascimentale

calcola prezzo

Larghezza cm 11,5

sezione cornice a cassettta bolognese

Cornice a Cassetta bolognese 

Riproduzione di cornice a cassetta bolognese della fine del XVI secolo. Disponibile per qualsiasi dimensione del dipinto.

Proprietà

  • Larghezza cm 11,5
  • Battente cm 0,9

Questa riproduzione di cornice a cassetta bolognese è fatta di ayous e tulipier combinati insieme. Usiamo l’ayous per la parte frontale del profilo e il tulipier per il telaio del profilo. La sua struttura è progettata per ottenere la massima resistenza con il minimo del peso. Con una spesa aggiuntiva il profilo è personalizzabile.

Decorazioni della cassetta bolognese

La decorazione bulinata sulla superficie piatta è fatta a mano. I doratori usano un particolare tipo di punzone per realizzare ogni singolo buco. Con questa tecnica di punzonatura si crea una decorazione a viticcio in stile bolognese che tende a essere visibile in modo diverso a seconda del tipo di luce.

Patina 

“Patina” è una parola italiana che si riferisce all’anticatura e al colore della cornice. Fare un’eccellente patina è una delle maggiori abilità del Doratore per far sembrare una riproduzione di cornice antica come una cornice d’epoca autentica. I doratori si servono di vari tipi di pietre per creare delle minuscole rotture sulla cornice. Anche i buchi del tarlo sono finti e servono a ricreare il senso dell’antico. In conclusione qualsiasi piccola parte danneggiata della cornice è appositamente ricreata dal doratore.

Video correlati:

Ti potrebbe interessare…