Cod. 04

Riproduzione di cornice barocca dorata su tulipier. È una cornice bolognese della fine del Seicento con decorazioni in foglie d’acanto

Larghezza cm 12

Cornice Barocca

Riproduzione di cornice barocca bolognese della fine del XVII secolo. Produciamo questa cornice su misura | Calcola prezzo | La spediamo in 60 GIORNI dall’ordine e il processo di spedizione, che è con DHL, dura circa 1 giorno per l’Italia, 2 giorni per l’Europa e 5 giorni per il resto del mondo.

Proprietà

Questa riproduzione di cornice barocca del ‘600 è fatta di tiglio e tulipier combinati insieme. Usiamo il tiglio per la parte frontale del profilo e il tulipier per la parte posteriore. La sua struttura è progettata per ottenere un’ottima resistenza con il minimo del peso. Con una spesa aggiuntiva il profilo è personalizzabile. Possiamo quindi realizzarla in qualsiasi larghezza.

Possiamo produrre questo modello anche in legno di ayous in una struttura soltanto lievemente diversa. La produzione della cornice in ayous consente un risparmio del 20%. Segui il link per vedere il modello alternativo cod. 131

  • Larghezza cm 12
  • Battente cm 1

Decorazioni della cornice barocca

L’intaglio è fatto a mano su pasta di legno. Usiamo degli stampi per ottenere la massa grezza dell’ornato. Dopodiché intagliamo con le sgorbie ciascun elemento decorativo restituendo alla massa amorfa di pasta di legno il rigore e la freschezza dell’intaglio. Questa procedura fa risparmiare sui costi di intaglio, che diversamente sarebbero troppo elevati.  Il risultato finale non consente di distinguere i nostro modelli di cornici intagliate dai modelli originali. L’intaglio di questa cornice barocca, come si evince dalla foto, si realizza in una elevata qualità strutturale.

Puoi guardare un video dimostrativo, su questo tipo di tecnica di intaglio, seguendo il link del nostro canale Youtube: Intagliare pasta di legno

Su specifica richiesta del cliente realizziamo questa cornice barocca intagliata a mano interamente su legno di cirmolo. Sconsigliamo questa modalità di esecuzione in quanto il risultato finale, dal punto di vista estetico, non cambia. Neanche sotto l’aspetto della durevolezza vi sono delle variazioni perché la pasta di legno si compone chimicamente del 99% di materiale ligneo. Il prezzo, purtroppo invece, cresce abbondantemente.

Patina 

“Patina” è una parola italiana che si riferisce al procedimento di anticare una riproduzione di cornice antica. Fare una buona patina è un requisito fondamentale per far sembrare la questa riproduzione di cornice barocca intagliata come una cornice autentica. I doratori si servono di vari tipi di pietre per colpire la cornice e creare delle minuscole rotture sulla sua superficie. Le parti più esposte a questo trattamento sono le parti alte del profilo. Infatti è difficile che gole e parti naturalmente  protette subiscano nel tempo rotture evidenti.

Anche i buchi del tarlo sono finti, essi servono a ricreare il senso dell’antico. In conclusione qualsiasi piccola parte danneggiata della cornice è appositamente ricreata dal doratore.

Nel corso degli anni abbiamo visto innumerevoli riproduzioni disponibili sul mercato dotate di una pessima patina. Quando la patina è ben fatta, essa mostra la rilevanza di ogni singolo ornamento e mette in evidenza ogni dettaglio dell’ornato. La patina è così importante da far sembrare gradevole anche riproduzioni di cornici antiche dalla struttura filologicamente sbagliata. Questa ultima considerazione dimostra il peso che la patina ha sulle riproduzioni di qualità.

Video correlati:

Consigli

Questa riproduzione di cornice barocca si adatta molto bene a dipinti del ‘600. Si adatta particolarmente bene a nature morte barocche e  ritratti in primo piano. Può essere utilizzata anche per valorizzare dipinti moderni. E’ consigliabile utilizzare a tale scopo un passpartout laccato color avorio come quello della cornice cod. 044.

Crediamo che l’arte di incorniciare sia soggettiva e non tanto rigida come la matematica. Pertanto incoraggiamo i nostri clienti a selezionare tra i nostri modelli la cornice antica che più gli piace. In alcuni casi non è importante avere cornice e dipinto dello stesso stile e periodo storico. Noi suggeriamo sempre di scegliere la cornice che più vi piace e che pertanto amerete per tutta la vita!

RISPARMIA IL 20% CON IL MODELLO SOTTO

Con una semplice variazione del profilo si può ottenere uno sconto pari al 20%. Alla domanda come sia possibile, rispondiamo che del modello 131 abbiamo una tiratura di profili a magazzino. Pertanto la costruzione del telaio ci riesce in molto meno tempo, e questo si traduce appunto in un discreto risparmio di energie.

Ti potrebbe interessare…