Cornice stile Luigi XV
Riproduzione di cornice stile Luigi XV del ‘700. Disponibile per qualsiasi dimensione del dipinto.
Proprietà
- Larghezza cm 8
- Battente cm 1
Questa riproduzione di cornice stile Luigi XV è fatta di ayous e tulipier combinati insieme. Usiamo l’ayous per la parte frontale del profilo e il toulipier per la parte posteriore. La sua struttura è progettata per ottenere la massima resistenza con il minimo del peso. Con una spesa aggiuntiva il profilo è personalizzabile.
PANORAMICA DELLA CORNICE A 360°
Nel video sotto, si veda un campione angolare della cornice cod. 036 mostrato con una rotazione di 360° che consente di apprezzare la qualità dei dettagli e la struttura del profilo.
Decorazioni della cornice stile Luigi XV
L’intaglio è fatto a mano su pasta di legno. Puoi guardare un video su questo tipo di tecnica seguendo il link al nostro canale Youtube: Intagliare pasta di legno | Anche la decorazione bulinata sulla superficie piatta è fatta a mano. I doratori usano un particolare tipo di bulino (punzone) per realizzare ogni singolo buco. Lo scopo è quello di mettere in evidenza gli intagli, isolandoli su una superficie lavorata differentemente.
Patina
“Patina” è una parola italiana che si riferisce all’anticatura e al tono dell’oro, che può infatti essere freddo o caldo. In sostanza il tono freddo dell’oro tende al verde, mentre il tono caldo tende al rosso. Da ricordare che in ogni caso, qualunque sia la tonalità, l’oro resta sempre color oro.
Realizziamo la Patina usando vari tipi di sassi. Con essi colpiamo la superficie dorata della cornice cercando di creare delle minuscole rotture. Tali micro rotture, infatti, sono una caratteristica ricorrente e precisa delle cornici antiche originali. Anche i buchi del tarlo sono finti e servono a ricreare il senso dell’antico.
Una buona patina dà a questa riproduzione di cornice stile Luigi XV l’aspetto di un modello originale. Nel corso degli anni abbiamo visto innumerevoli riproduzioni rovinate da una pessima patina. Quando la patina è ben fatta, al contrario, mostra la rilevanza di ogni singolo ornamento e mette in evidenza ogni dettaglio dell’ornato.
Ci è inoltre capitato, durante gli anni della nostra esperienza, di visionare cornici dalle fattezze grossolane ma ingentilite dal gradevole effetto di un’eccellente patina. Questa ultima considerazione dimostra il peso che la patina ha sulle riproduzioni di cornici antiche.