Cod. 010

Riproduzione di cornice barocca oro intagliata su legno di tiglio. È una cornice bolognese della seconda metà del ‘600

 Larghezza cm 14.5

Cornice barocca oro

Riproduzione di cornice barocca oro del XVII secolo. L’intaglio è eseguito a mano su legno di tiglio. Disponibile per qualsiasi dimensione del dipinto. | Calcola prezzo | La consegna avviene tramite corriere espresso DHL o BRT e dura circa 1 giorno lavorativo. Verificare i tempi medi di consegna.

Proprietà

Questa riproduzione di cornice barocca oro è fatta di tiglio e tulipier combinati insieme. Quindi la struttura è molto solida ma leggera al contempo. Gli elementi d’ornato a baccellature sono intagliati su tiglio, il telaio invece è realizzato in tulipier per rafforzare la struttura. Con una spesa aggiuntiva il profilo è personalizzabile in svariate altre forme.

  • Larghezza cm 14,5
  • Battente cm 1

Decorazioni cornice barocca oro

L’intaglio è fatto rigorosamente a mano. La procedura di lavorazione è molto laboriosa perché è svolta interamente secondo le tecniche degli antichi maestri intagliatori. Lavoriamo il legno con sgorbia e mazzuolo dando forma a ciascun singolo ornato. Seguite il link al nostro canale Youtube per vedere la tecnica: Intagliare cornice in legno.

Patina della cornice barocca oro

“Patina” è la parola che definisce il processo di invecchiamento della cornice. La patina risulta essere l’elemento chiave per sviluppare una riproduzione di cornice barocca oro come questa affinché sembri una autentica cornice d’epoca.

I doratori si servono di vari tipi di sassi, pietre e martelli di gomma per creare minuscole rotture sulla doratura. Inoltre, usano la paglietta per creare delle consumature sulla superficie dorata. Anche i buchi del tarlo e gli escrementi di mosca sono appositamente ricreati.

In sostanza, qualsiasi piccola parte danneggiata della cornice è parte di una tecnica artigianale che ha lo scopo di far sembrare la nostra riproduzione come una autentica cornice antica.

Quando la patina è ben fatta, mostra la rilevanza di ogni singolo ornamento. Essa evidenzia infatti ogni singolo dettaglio della cornice. Siamo consapevoli che la patina gioca un ruolo fondamentale per la corretta realizzazione di una riproduzione di qualità. Per questo motivo dedichiamo a questa particolare fase di produzione una cura e una attenzione meticolosa.

Video correlati:

Trovate sotto i link al nostro canale Youtube che presentano la tecnica della Patina delle cornici. Per presentarla abbiamo scelto un gruppo di video che mostrano la sua realizzazione sulla nostra cornice cod. 09.

In sostanza, la procedura varia di poco da modello a modello, perciò i video sotto pubblicati sono sufficientemente esaustivi per comprendere le generalità della tecnica.